I pancake al cioccolato sono solo uno dei tanti modi in cui puoi preparare queste deliziose e morbidissime frittelle per la prima colazione.
Morbidissimi e super gustosi, coperti da una generosa colata di glassa al cioccolato.
Non credo ci sia nulla da aggiungere per farti venire voglia di provarli, giusto?
Non è un segreto che io sia una grande fan del cioccolato, ma so qui siamo in tanti per cui sono sicura che questa ricetta piacerà anche a te tanto quanto è piaciuta a me.
Del mio amore per i pancake ne abbiamo già parlato più e più volte e infatti qui sul blog li trovi in tutte le versioni possibili e immaginabili:
- senza bilancia
- allo yogurt
- al grano saraceno (gluten free)
- al cocco e banana (gluten free)
- pancake giapponesi
- al latticello
Mi piacciono tanto perché si preparano in poco tempo e sono una colazione super gratificante, per coccolarmi un po’.
Si possono fare in tantissimi modi diversi e personalizzare ogni volta: con cioccolato, frutta secca e fresca, burro di mandorle o arachidi, sciroppo d’acero o miele…insomma, ti sfido a trovare un abbinamento che non ti piaccia :)
Prima di lasciarti alla ricetta, ecco qui un piccolo riepilogo dei miei consigli per una riuscita perfetta dei pancake.
Prepararli è semplicissimo, garantisco!
Pancake: come prepararli al meglio
- mescola brevemente ingredienti secchi e umidi, il composto non deve essere lavorato troppo
- usa una padella antiaderente per la cottura
- cuoci i pancake a fuoco medio, girandoli solo quando vedi formarsi delle bollicine in superficie
Pancake al cioccolato
Ingredienti (x 10-12 pancake):
-
150g di farina
-
50g di cacao amaro
-
30g di zucchero
-
2 uova
-
300g di latte o latte vegetale
-
mezza bustina di lievito per dolci
-
un pizzico di sale
Per la glassa
-
1 cucchiaio di cacao amaro
-
1 cucchiaio di zucchero a velo
-
acqua q.b.
Procedimento
Per prima cosa mescola in una ciotola la farina, il sale, lo zucchero, il cacao e il lievito.
Aggiungi il latte e le uova e mescola con una frusta.
Scalda ora una padella antiaderente, versa un cucchiaio di impasto e cuoci a fuoco medio finché non vedrai formarsi delle bollicine in superficie.
A questo punto gira i pancake dall’altro lato e continua la cottura per 2-3 minuti.
Ripeti l’operazione fino all’esaurimento dell’impasto.
Infine prepara la glassa mescolando in una ciotola il cacao amaro, lo zucchero a velo e acqua q.b fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Decora i pancake con la glassa e servi.
Se provi la ricetta, scatta una foto e caricala su Instagram taggandomi (@zuccheroesale).
Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle Stories!