Il burro di mele o apple butter è una semplicissima purea di mele dalla consistenza densa e morbida, come il burro appunto, che può essere utilizzata in mille modi diversi.
Semplicemente spalmato sul pane come fosse marmellata, per arricchire una ciotola di yogurt e frutta fresca, ma anche come sostituto di burro o olio negli impasti di torte e biscotti, rendendoli morbidissimi e più leggeri.
Grazie al suo naturale potere dolcificante, permette anche di ridurre leggermente le dosi di zucchero nelle ricette, direi una vittoria su più fronti :)
Burro di mele: come si prepara
Niente di più facile.
Bastano pochi ingredienti: mele, succo di limone, un goccino di acqua, zucchero (facoltativo) e se ti piacciono anche delle spezie (vaniglia, cannella, limone, zenzero…).
Tutto quello che dovrai fare è sbucciare e tagliare le mele a tocchetti, metterle in un pentolino con acqua, succo di limone, zucchero e farle cuocere a fuoco basso finché non saranno disfatte.
Per avere una crema super vellutata poi dovrai semplicemente frullare il tuo burro di mele con un frullatore a immersione et voilà!
Burro di mele: come utilizzarlo in cucina
Super versatile, l’apple butter può essere utilizzato come se fosse una crema spalmabile da mangiare su una fetta di pane, come farcitura per torte o lievitati, come accompagnamento ad una bella macedonia di frutta e yogurt, ma anche come sostituito del burro nelle preparazioni di dolci da forno.
Burro di mele: come farlo in casa
Ingredienti:
-
450g di mele (peso già sbucciate e pulite)
-
20g di zucchero
-
1 cucchiaino di succo di succo di limone
-
1 cucchiaio di acqua
-
aromi e spezie (facoltativi, e secondo il tuo gusto): scorza di limone/arancia, cannella, chiodi di garofano, vaniglia
Procedimento
Metti in un pentolino le mele sbucciate e tagliate a dadini, il succo di limone, l’acqua, le spezie e lo zucchero (se lo desideri).
Fai cuocere a fiamma bassissima per circa 1 ora, mescolando spesso.
Le mele dovranno disfarsi completamente e avere un colorito ambrato.
Elimina le spezie e frulla tutto con un frullatore a immersione.
Trasferisci il tuo burro di mele in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e conservalo in frigo, fino a 1 mese.
Cerchi altre ricette con le mele? Dai un’occhiata all’archivio del blog:
- plumcake integrale alle mele
- torta di sfoglia alle mele velocissima
- torta di mele e grano saraceno
- crumb cake alle mele, uvetta e cannella
Se provi la ricetta, scatta una foto e caricala su Instagram taggandomi (@zuccheroesale).
Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle Stories!