Le ricette con la zucca per me non basterebbero mai.
Uno dei miei ingredienti preferiti nei mesi autunnali è infatti proprio la zucca, che mangio spessissimo e in mille varianti: come antipasto, come piatto principale, nelle insalate e nei dolci…non mi stancherei mai.
Versatile e buonissima, è sicuramente un’alleata preziosa per il menu di questi mesi.
Oggi ho raccolto per voi alcune ricette direttamente dall’archivio del blog, idee semplici e veloci per realizzare qualche piatto gustoso con la zucca.
Partiamo dall’antipasto, con l’hummus di zucca: una versione rivisitata della classica cremina libanese a base di ceci e tahina.
Perfetto per una iniziare la cena o per l’aperitivo, da realizzare con anticipo e mangiare comodamente sul divano, magari guardando la vostra serie preferita (altre vittime di Mr Robot oltre a me online? abbracciamoci).
Hummus di zucca
Ingredienti
-
500 gr di zucca pulita (io uso la zucca napoli)
-
2-3 cucchiai tahina
-
2 cucchiai di olio d’oliva
-
sale
-
pepe
-
una manciata di prezzemolo fresco
-
peperoncino
Leggi QUI la ricetta completa
Passando poi ai piatti principali, ho ben tre idee che vi risolveranno il pranzo o la cena, morbide e saporite vellutate di zucca, perfette per scaldarsi con gusto.
Crema di zucca allo zenzero
Ingredienti (x 4 persone)
-
750 g di zucca
-
2 patate
-
mezza cipolla bianca
-
1 pezzettino di zenzero fresco da 1 cm
-
1 rametto di rosmarino
-
un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
-
700 ml di brodo vegetale o acqua
-
olio, sale, pepe, q.b
Leggi QUI la ricetta completa
Crema di zucca con rosmarino e feta
Ingredienti (per 4 persone)
-
1kg di zucca mantovana
-
100 g di feta sbriciolata
-
brodo vegetale o acqua q.b.
-
olio, sale, pepe, rosmarino
Leggi QUI la ricetta completa
Ingredienti (per 4 persone)
-
600 g di zucca delica
-
400 g di ceci già lessati
-
una cipolla dorata
-
600 ml di brodo vegetale o acqua
-
olio, sale, pepe, rosmarino q.b
Leggi QUI la ricetta completa