I burger di lenticchie sono un’alternativa vegetariana e light per fare il pieno di ferro.
Mettiamo da parte dolci e dolcetti, e parliamo oggi di legumi, in particolare delle lenticchie.
Come ormai sapete, non sono una grande consumatrice di carne rossa, la mangio davvero raramente, e questo si traduce in livelli di ferro molto bassi.
Come rimediare? I legumi sono sicuramente un‘ottima fonte di ferro, e a me in particolare piacciono le lenticchie, che cucino davvero in tutti i modi: nelle zuppe, semplicemente ripassate in padella, come polpette… sono sempre alla ricerca di nuove idee su come utilizzarle e questo week end, un po’ prendendo spunto da questo, ho deciso di preparale sotto forma di burger.
La preparazione è velocissima, specialmente se come me avete l’abitudine di tenere in freezer sacchetti di legumi già lessati.
Si fa con pochissimi ingredienti ed è perfetta anche da portare a scuola o in ufficio, per un pranzo sano e gustoso.
Io per dare un po’ più di ‘carattere’ ho aggiunto prezzemolo e semi di sesamo, ma voi potete personalizzarli con ciò che più vi piace, ci vedrei bene anche del peperoncino o del curry ad esempio, o anche qualche erbetta fresca.
Burger di lenticchie
Ingredienti
-
200 gr di lenticchie già lessate
-
2 cucchiai di semi di sesamo
-
2 cucchiai di pangrattato
-
olio, sale
-
una manciata di prezzemolo