
Visto che abbiamo saltato qualche appuntamento con la rubrica dei lievitati, riprendiamo subito con una ricetta che si presta bene all’arrivo delle festività : il kringle con uvetta e canditi.
Se mi seguite su Instagram probabilmente avrai già visto il ‘making of’ qui, in realtà non pensavo di pubblicarla oggi, ma mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di anticipare, in fondo i lievitati non sono mai troppi, no? :)
E la ricetta di oggi è una ‘brioche’ morbidissima, lievemente dolce, ricca di uvetta e canditi.
Io la trovo anche molto scenografica, perfetta da mettere come centrotavola durante il periodo delle feste, o da regalare, magari incartata con della carta trasparente e un bel fiocco rosso.
Ho preso ispirazione da questa ricetta qui, ho solo cambiato il ripieno, ed eliminato la farina di castagne, ma credo proprio che anche la versione originale meriti un assaggio.
Se hai tempo, come sempre io ti consiglio la lievitazione lunga, l’impasto ne guadagnerà in gusto e morbidezza.
Se invece hai fretta puoi aumentare la dose di lievito, e saltare il passaggio di riposo in frigo.
Kringle
Ingredienti
-
320 gr di farina manitoba
-
120 ml di latte tiepido
-
30 gr di miele
-
30 gr di burro morbido
-
10 gr di lievito di birra fresco
-
1 uovo
-
2 cucchiai di latte in polvere (facoltativo)
-
½ cucchiaini da caffè di sale fino, la scorza di un’arancia non trattata
per il ripieno:
-
20 g di burro morbido
-
2 cucchiai di zucchero di canna
-
40 g d’arancia candita
-
40 gr di canditi misti
-
40 gr di uvetta
-
1 tuorlo + due cucchiai di latte per spennellare