
Burger di cannellini? Si può fare :)
Che io non sia una grande amante della carne è ormai cosa nota, infatti se fate una rapida ricerca in queste pagine, le ricette a base di carne si possono contare sulla dita di una mano.
Non sono vegetariana, eh, è che proprio non mi piace molto, e quindi la mangio di rado.
Il problema è che mangiandone poca, il mio ferro raggiunge livelli molto bassi, e devo cercare di assimilare più ferro possibile da altri alimenti.
Quali alimenti? beh i legumi ad esempio, questi per fortuna mi piacciono molto, e quindi via libera a minestroni, zuppe, creme e vellutate.
Ora però che le temperature – finalmente- si stanno alzando, e la voglia di mangiare cibi bollenti sta pian piano scomparendo, ho provato a reinventarli in burger.
Pochi ingredienti, tempi di esecuzione ridotti al minimo (sempre se usate il trucchetto di tirar fuori dal freezer i legumi lessati in precedenza), e il pranzo (o la cena) sono salvi :)
Se poi voleste altre ricette con i legumi, qui trovate qualche idea:
– polpette di lenticchie
– zuppa di orzo e legumi
– hummus
E se invece avete qualche nuova idea per consumare legumi, fatemi sapere!
Sono curiosissima di provare nuove ricette e abbinamenti.
Burger di cannellini
- 400 gr di fagioli cannellini già lessati
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 uovo
- olio, sale, pepe
Procedimento
In un piatto schiacciate i fagioli aiutandovi con una forchetta.
Aggiungete l’uovo, il pangrattato e il parmigiano e mescolate bene fino al completo assorbimento.
Aggiungete il sale, il pepe e un filo di olio
Se il composto risulta troppo morbido aggiungete altro pangrattato
Formate quattro burger e cuoceteli in una padella antiaderente con un filo d’olio per circa 5 minuti per lato