Budino al cioccolato: ecco che arriva direttamente dal mio feed Instagram una ricetta amarcord, un dolce che mi ha fatto compagnia in moltissimi pomeriggi d’infanzia.
È sicuramente il dolce che mangiavo più spesso da piccola, nella versione confezionata (concedimelo, dai…ero piccola ;)) la mia pausa preferita quando tornavo da scuola.
Qui però siamo pur sempre su un blog di cucina, e quindi oggi ho voluto farlo in casa per lasciare su queste pagine una ricetta base semplicissima, che più semplice non si può.
Si fa in un batter d’occhio, ma si guadagna lo stesso un posticino in queste pagine prima di tutto perché è buonissimo, poi perchè capiterà a tutti di avere figli/nipoti che devono fare merenda e una ricettina in più può sempre essere di aiuto.
E poi perchè ormai si sa che io adoro i dolci (e il cibo in generale) che si mangiano col cucchiaio, ma sopratutto adoro il cioccolato… E quindi poteva mai mancare un classicone come questo? Direi decisamente di no.
Ulteriore punto a favore sono gli ingredienti, pochi e basici, di quelli che non mancano mai in cucina, anzi vai a controllare in dispensa che magari ti viene voglia di preparare un budino al cioccolato :)

Budino al cioccolato
Ingredienti (x 2 porzioni)
-
250 ml di latte
-
20g di cacao amaro
-
20 gr di fecola
-
40gr di zucchero
Procedimento
Mescola fecola, cacao amaro e zucchero in una ciotola, eliminando tutti i grumi.
Aggiungi il latte a filo e continua a mescolare.
Trasferisci in un un pentolino e cuoci a fiamma dolce per qualche minuti, mescolando spesso, finché non avrai un composto denso.
Trasferisci il budino in due stampini o bicchieri e fai riposare in frigo per almeno 1h.
Se vuoi provare anche qualche budino più alternativo e healthy, guarda nell’archivio del blog:
Se provi la ricetta, scatta una foto e carica su Instagram taggandomi (@zuccheroesale). Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle Stories!