La focaccia senza impasto è quasi sicuramente la ricetta che faccio e rifaccio più spesso (insieme al brownie) e che non manca mai quando organizzo un aperitivo o una cena a casa con amici.
Semplicissima da realizzare, è perfetta da accompagnare con salumi e formaggi, verdure, o da sbocconcellare così com è, magari ancora tiepida di forno.
Come dice il nome, la focaccia senza impasto non necessità di una grande lavorazione, anzi!
Tutto quello di cui avrete bisogno sarà una ciotola capiente, un cucchiaio di legno e in pochi minuti avrete un impasto pronto per la lievitazione.
Se poi per questioni di tempo non potete cuocere subito la focaccia, potete conservare l’impasto in frigorifero, coperto da pellicola, anche per 2-3 giorni.
Il risultato finale sarà una focaccia ancora più morbida e digeribile.
Focaccia senza impasto
Ingredienti:
-
250 g di farina 0
-
250 g di farina manitoba
-
1 cucchiaino di sale
-
1 cucchiaino di zucchero o miele
-
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
350-400 ml di acqua
-
3 g di lievito di birra disidratato*
—-
per la salamoia
-
1 cucchiaino di sale
-
rosmarino
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
3 cucchiai di acqua