Il plumcake speciale nasconde al suo interno una dolce sorpresa!
Un dolce estremamente semplice nel gusto, si tratta infatti della classicissima combinazione vaniglia&cacao, ma allo stesso tempo un plumcake speciale…sì, perché racchiude al suo interno una piccola sorpresa.
Nel mio caso è a forma di stella e al cacao, ma voi potete personalizzarla nella forma e nel gusto come più vi piace.
Ho visto diverse volte questo dolce in rete e mi sono sempre scervellata per riuscire a capire come si potesse ottenere un risultato del genere.
Giuro di averle pensate tutte, ho persino cercato di capire dove comprare un fantomatico stampo miracoloso e invece la realtà è davvero semplice.
In sostanza non vi servirà nient’altro che uno stampo da plumcake e una formina per biscotti, oltre agli ingredienti ovviamente :)
Dovrete poi preparare due plumcake (potete seguire la vostra ricetta preferita) uno ‘bianco’ e uno al cacao.
Quest’ultimo verrà poi tagliato a fette e da ogni fetta bisognerà ricavare una stella.
Vanno poi prese tutte le stelle, e vanno messe perfettamente in fila all’interno dello stampo da plumcake.
Il tutto va ricoperto con l’impasto di un plumcake alla vaniglia, ributtato tutto in forno e voilà, ecco la magia!
Non ho fatto le foto del passo passo, (diciamo che ero molto scettica sulla riuscita finale :)) ma se volete farvi un’idea in rete ne trovate tantissime versioni, ad esempio qui o qui.
Plumcake speciale
Ingredienti
-
per il plumcake al cacao
-
100 gr di zucchero
-
3 uova
-
50 ml di latte
-
50 ml di olio
-
una bustina di lievito per dolci
-
235 gr di farino 00
-
15 gr di cacao amaro
-
per il plumcake alla vaniglia
-
100 gr di zucchero
-
3 uova
-
50 ml di olio
-
50 ml di latte
-
un cucchiaino di estratto di vaniglia
-
250 gr di farina 00
-
una bustina di lievito per dolci
Procedimento
Preparate il plumcake al cacao: montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il latte e l’olio e mescolate.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e al cacao e mescolate nuovamente.
Rivestite uno stampo con della carta forno, versatevi all’interno l’impasto e cuocete in forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Fate raffreddare completamente e tagliate a fette.
Ricavate da ogni fetta una stella e tenete da parte.
Preparate ora il plumcake alla vaniglia: sbattete le uova con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete il latte e l’olio e infine la farina setacciata con il lievito.
Prendete uno stampo da plumcake e rivestitelo di carta forno, prendete le stelle e mettetele perfettamente in fila al centro dello stampo.
Ricoprite uniformemente con il composto alla vaniglia e cuocete in forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Note: con gli avanzi del plumcake al cacao potete realizzare tartufi al cioccolato oppure cake pops.
Se invece siete alla ricerca di altre ricette per plumcake provate questo allo yogurt & arancia, questo al farro e more, oppure questa versione salata al parmigiano.